Gm Thomas Schron

Grand Master Thomas Schrön

10° Maestro di WingTsun (Master of Comprehension)

Profilo

  • Bachelor in Arti Marziali
  • Allenatore Nazionale per la Svezia
  • Head Trainer della Trainer Academy di Heidelberg
  • Proprietario di scuole a Aschaffenburg
  • Direttore di scuola dal 1984

Motto:
“Vivi il tuo sogno!”

Come è iniziato il percorso

Prima di conoscere il WingTsun, Thomas Schrön praticava boxe.
Era però attratto dal fascino delle arti marziali asiatiche, animate da quell’aura di mistero che le circondava.
Il suo sogno era praticare ciò che faceva Bruce Lee.

Perché continua a praticare WingTsun

  • Perché continua ad affascinarlo ogni giorno: c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
  • Il suo modello è stato ed è SiFu Kernspecht, esempio di studio continuo.
  • Perché il WingTsun gli ha permesso di incontrare persone straordinarie, molte delle quali sono diventate amici.
  • Perché ha avuto la fortuna di trasformare la sua passione in una professione.

Esperienze WT memorabili

Tra i ricordi più significativi della sua carriera:

  • Quando SiFu Kernspecht gli insegnò l’ottava sezione della forma con i doppi coltelli usando delle penne, all’aeroporto di Francoforte.
  • L’invito del 2000 a diventare trainer presso la Trainer Academy, allora ancora situata al Castello di Langenzell.
  • Il seminario con Prof. Chu, che introdusse il ChiGong, ampliando la visione del WingTsun.

Evoluzione nei gradi e nel ruolo

  • 1° grado tecnico: esame complesso al Castello di Langenzell, affrontato con meno di 20 anni. Ricevere il certificato fu un momento di grande orgoglio.
  • 5° grado maestro: ottenuto successivamente a Langenzell, dopo che altri colleghi lo avevano ricevuto a Hong Kong nel 1997.
  • Gran Maestro (9° MOA): traguardo emozionante, considerato però come un nuovo inizio, non come punto di arrivo.

Conferimento del 10° Maestro di WingTsun

10 gennaio 2025: su volontà di GM Prof. Dr. Keith R. Kernspecht, Thomas Schrön riceve il titolo di 10° Maestro di WingTsun – “Master of Comprehension”, insieme ai fratelli marziali GM Oliver König e GM Giuseppe Schembri.

Missione del riconoscimento

Il titolo rappresenta un mandato di responsabilità:

  • Custodire e sviluppare l’eredità di GM Kernspecht.
  • Guidare, come alleanza dei tre Grandi Maestri, le tre aree del WingTsun moderno:
    • WingTsun Classico
    • WTplus (con i Maestri Cosimo My, Mark Tiez e Lutz Trabert)
    • Magic Hands (con la Maestra Natalie Kernspecht)

Il 10° Maestro non è un grado ottenuto tramite esame, ma il frutto di:

  • Una vita di studio e pratica
  • Contributi didattici e leadership internazionale
  • La responsabilità di far crescere l’intera comunità EWTO, portando avanti il sogno e l’eredità del fondatore.