Storia del Chi Kung

Storia del Chi Kung

Il termine “ChiKung” (氣功) significa letteralmente lavoro sull’energia vitale o arte di coltivare il respiro e la forza interna.
È una disciplina psicofisica millenaria, nata in Cina, che combina movimento, respirazione e concentrazione mentale per promuovere equilibrio, salute e longevità.

All’interno della EWTO, il WingTsun-ChiKung (WT-ChiKung) rappresenta il settore dedicato al benessere psicofisico e alla cura del corpo attraverso i principi del WingTsun.
È stato reintrodotto nel sistema da Great Grandmaster Dr. Leung Ting, che ha estratto dalla forma fondamentale del WingTsun – la Siu Nim Tau – i movimenti più adatti a favorire la salute e la consapevolezza corporea.

Dal WingTsun alla salute

Il WT-ChiKung nasce quindi come una evoluzione non marziale del WingTsun, che trasforma tecniche originariamente pensate per il combattimento in strumenti di armonia e salute.
L’obiettivo non è colpire o difendersi, ma ricostruire l’equilibrio naturale del corpo e della mente, migliorando il funzionamento muscolo-scheletrico e prevenendo tensioni, rigidità e dolori cronici.

Con il tempo, questa pratica si è diffusa in tutta Europa sotto la guida della EWTO (European WingTsun Organization), diventando un programma riconosciuto per la formazione olistica del praticante, adatto a chi cerca equilibrio, calma e vitalità.

Una disciplina per tutti

Il WT-ChiKung va molto oltre il semplice concetto di “ginnastica” o “allenamento”.
È una pratica profonda, accessibile e universale, che coinvolge corpo, mente ed emozioni.
Chiunque può trarne beneficio: giovani e anziani, uomini e donne, sportivi o sedentari.

Grazie ai suoi movimenti lenti e consapevoli, al respiro naturale e alla concentrazione mentale, il WT-ChiKung:

  • rilassa il corpo,
  • calma la mente,
  • armonizza la respirazione,
  • favorisce l’autoguarigione naturale.

I tre principi guida

L’apprendimento del WT-ChiKung si basa su tre pilastri fondamentali:

  1. La postura corretta – per un allineamento armonico e un uso efficiente dell’energia.
  2. La normalizzazione del respiro – per calmare la mente e regolare le funzioni corporee.
  3. Il controllo mentale – per sviluppare concentrazione, consapevolezza e quiete interiore.

Insieme, questi principi creano un sistema in cui movimento e quiete si fondono, portando a un profondo equilibrio psicofisico.

Una pratica moderna con radici antiche

Il WT-ChiKung EWTO unisce la tradizione cinese al sapere moderno di fisioterapia, medicina e psicologia occidentale, offrendo un approccio scientifico e accessibile.
È il ponte ideale tra arte marziale, salute e consapevolezza — un cammino che conduce a un corpo più libero, una mente più calma e una vita più equilibrata.

Unisciti al cambiamento

EWTO è più di un’organizzazione: è una community di
scuole, insegnanti e appassionati
che vogliono portare avanti un’arte
marziale autentica, evoluta e accessibile a tutti.

📌 Vuoi saperne di più o proporre la tua scuola?
📧segreteria@ewto.it
📞338-1461197

Pratichi WingTsun o appartieni a un altro lineage?

Scrivici! Saremo felici di incontrarti di persona durante uno
dei nostri Stage Internazionali con i Grand Master EWTO, oppure di
parlarti telefonicamente per illustrarti le possibilità di entrare nella nostra
famiglia marziale.